La pulitura del polpo:
Iniziare partendo dalla pulitura del polpo, mettetelo sotto l’acqua corrente fredda e strofinate con le mani sulla testa ed i tentacoli, asciugate tamponando con la carta assorbente e mettetelo ora su di un tagliere.
Con un coltellino da cucina incidiamo nella parte basale della testa circoncidete gli occhi ed eliminateli.
Andare ora al centro dei tentacoli ed eseguite lo stesso lavoro intorno la bocca ed eliminare il becco.
Rimettere il polpo sotto l’acqua corrente e rivoltarle come se fosse un guanto la sacca per eliminare del tutto le interiora e la guaina interna.
Mettere il polpo su un tagliere e battete le carni del polpo aiutandovi con un batti carne o un matterello per rendere le carni più morbide.
Portare ad ebollizione una pentola dai bordi alti immergendo solo i tentacoli e tirandoli fuori, questo passaggio fatelo per 3/4 volte.
Immergere ora totalmente il polpo e lasciatelo cuocere per 40 minuti circa.
Infilare una forchetta nelle carni e testate se sono diventate tenere.
Scolare il polpo, attendere che si raffreddi e tagliate i tentacoli della grandezza di mezzo centimetro.
Mettere in una ciotola, coprite con pellicola alimentare e riporre in frigo.
Passare ora alla cottura del Riso Flora Il Classico, portare ad ebollizione una pentola di media grandezza colma d’acqua, fate andare Riso Flora Il Classico, salate.
Mentre arriva a cottura passare a realizzare la vinaigrette, separate le foglie di maggiorana dai rametti e spezzettate con le mani, mettere dentro una ciotola, sciacquare sotto l’acqua corrente il cipollotto, affettare finemente ed aggiungere alle foglie di maggiorana, condite con aceto di vino rosso, olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale.
Scolare Riso Flora il Classico, freddate leggermente, nel frattempo denocciolare le albicocche e fate a cubetti della stessa grandezza del polpo.
Iniziare ora con la messa in piatto, partendo prima dalla sistemazione del Riso Flora Il Classico cercando di dargli una forma tonda, mettere sopra partendo dalla sistemazione del polpo, le albicocche e concludere con la vinaigrette.
Riso Flora Il Classico ne esalta un insolito incontri di sapori: il sobrio dolce dell’albicocca con la gentile sapidità del polpo unito alla freschezza di questa vinaigrette che porta con sé la tenerezza del cipollotto.